Il pensile bagno è un tipo di mobile che si installa direttamente sulla parete. Questi mobili da bagno sono chiamati “pensili” perché, a differenza di quelli “a terra”, non toccano il pavimento e sembrano “appesi” alla parete.
I mobili pensili per il bagno sono disponibili in diverse forme, dimensioni e stili, e possono essere utilizzati per riporre e organizzare gli oggetti da bagno, come asciugamani, prodotti per la pulizia, cosmetici e accessori. Sono particolarmente adatti per bagni di piccole dimensioni, in quanto occupano uno spazio verticale piuttosto che orizzontale, liberando così spazio a terra.
Questi mobili possono essere realizzati in vari materiali, come legno, laminato, vetro, metallo e plastica, e sono disponibili in diverse finiture e colori per adattarsi allo stile e alla decorazione del bagno. Alcuni modelli possono essere dotati di ante o cassetti per nascondere gli oggetti riposti all’interno, mentre altri possono avere ripiani aperti per esporre gli oggetti o come elemento decorativo.
La scelta del mobile pensile dipende dalle esigenze di spazio e dallo stile di arredamento del bagno. Possono essere utilizzati singolarmente o abbinati ad altri mobili da bagno, come mobili a terra o mobili colonna, per creare un’armonia stilistica e funzionale nell’ambiente.
Le caratteristiche dei mobili pensili possono variare a seconda del modello e del produttore, ma in generale presentano le seguenti caratteristiche che li accomuna:
Sono realizzati in materiali resistenti all’umidità, come il legno trattato, il laminato, il vetro temperato o il metallo zincato, per prevenire la deformazione o la corrosione a causa dell’umidità e del vapore acqueo presenti in bagno.
Possono essere dotati di sistemi di fissaggio alla parete, come staffe in metallo, staffe a “L” o supporti invisibili, per garantire una stabilità e una sicurezza sufficienti.
Possono avere ante o cassetti dotati di meccanismi di apertura e chiusura ammortizzati, per evitare colpi o rumori fastidiosi.
Possono essere dotati di ripiani regolabili in altezza, per adattarsi alle esigenze di spazio e di archiviazione dell’utente.
Possono essere disponibili in diverse dimensioni, forme e finiture, per adattarsi al gusto personale e allo stile di arredamento del bagno.
Possono essere dotati di specchi sulle ante, per offrire un’area di riflessione aggiuntiva in bagno.
Possono essere utilizzati sia in bagni di piccole dimensioni che in bagni di grandi dimensioni, per sfruttare lo spazio a parete e liberare spazio a terra.
Possono essere abbinati ad altri mobili da bagno, come mobili a terra, mobili colonna o mensole, per creare una soluzione di archiviazione completa e funzionale.
I mobili pensili per il bagno sono progettati per offrire una soluzione di archiviazione pratica e funzionale, riducendo al contempo l’ingombro a terra e contribuendo a creare un’atmosfera di ordine e pulizia nell’ambiente.
Pensile bagno
Il pensile bagno è un tipo di mobile che si installa direttamente sulla parete. Questi mobili da bagno sono chiamati “pensili” perché, a differenza di quelli “a terra”, non toccano il pavimento e sembrano “appesi” alla parete.
I mobili pensili per il bagno sono disponibili in diverse forme, dimensioni e stili, e possono essere utilizzati per riporre e organizzare gli oggetti da bagno, come asciugamani, prodotti per la pulizia, cosmetici e accessori. Sono particolarmente adatti per bagni di piccole dimensioni, in quanto occupano uno spazio verticale piuttosto che orizzontale, liberando così spazio a terra.
Questi mobili possono essere realizzati in vari materiali, come legno, laminato, vetro, metallo e plastica, e sono disponibili in diverse finiture e colori per adattarsi allo stile e alla decorazione del bagno. Alcuni modelli possono essere dotati di ante o cassetti per nascondere gli oggetti riposti all’interno, mentre altri possono avere ripiani aperti per esporre gli oggetti o come elemento decorativo.
La scelta del mobile pensile dipende dalle esigenze di spazio e dallo stile di arredamento del bagno. Possono essere utilizzati singolarmente o abbinati ad altri mobili da bagno, come mobili a terra o mobili colonna, per creare un’armonia stilistica e funzionale nell’ambiente.
Le caratteristiche dei mobili pensili possono variare a seconda del modello e del produttore, ma in generale presentano le seguenti caratteristiche che li accomuna:
Sono realizzati in materiali resistenti all’umidità, come il legno trattato, il laminato, il vetro temperato o il metallo zincato, per prevenire la deformazione o la corrosione a causa dell’umidità e del vapore acqueo presenti in bagno.
Possono essere dotati di sistemi di fissaggio alla parete, come staffe in metallo, staffe a “L” o supporti invisibili, per garantire una stabilità e una sicurezza sufficienti.
Possono avere ante o cassetti dotati di meccanismi di apertura e chiusura ammortizzati, per evitare colpi o rumori fastidiosi.
Possono essere dotati di ripiani regolabili in altezza, per adattarsi alle esigenze di spazio e di archiviazione dell’utente.
Possono essere disponibili in diverse dimensioni, forme e finiture, per adattarsi al gusto personale e allo stile di arredamento del bagno.
Possono essere dotati di specchi sulle ante, per offrire un’area di riflessione aggiuntiva in bagno.
Possono essere utilizzati sia in bagni di piccole dimensioni che in bagni di grandi dimensioni, per sfruttare lo spazio a parete e liberare spazio a terra.
Possono essere abbinati ad altri mobili da bagno, come mobili a terra, mobili colonna o mensole, per creare una soluzione di archiviazione completa e funzionale.
I mobili pensili per il bagno sono progettati per offrire una soluzione di archiviazione pratica e funzionale, riducendo al contempo l’ingombro a terra e contribuendo a creare un’atmosfera di ordine e pulizia nell’ambiente.